A Regola d'Arte

Piccoli laboratori per diventare grandi artisti!

Tre incontri riservati a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni

Domenica 16 febbraio, Ti conosco, mascherina! Partendo dalla lettura animata e dalle suggestioni sonore de “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns, i bambini in laboratorio verranno invitati a sperimentare tecniche pittoriche, di ritaglio e collage per la creazione di una maschera ispirata alle tante creature fantastiche ritratte nei quadri della collezione.

Domenica 16 marzo, Fiori e Colori: In occasione dell’arrivo della stagione primaverile, ispirati dalla lettura del libro “Il bambino con i fiori nei capelli” di Jarvis e dai bellissimi lampadari di Murano esposti in museo, andremo a creare un’opera d’arte imparando una delle tecniche più antiche e affascinanti, quella dello “Spolvero”, applicata per riportare su molteplici supporti come stoffe, muri e tele, disegni e decorazioni con una grande precisione.

Domenica 13 aprile, Capolavori in movimento: Alcuni ritratti presenti nella collezione di Luciano Sorlini sono custodi di storie affascinanti e misteriose. Nel corso della visita scopriremo quelli più interessanti e li confronteremo con altri realizzati da artisti di diverse epoche storiche. In laboratorio poi comporremo un particolare ritratto ispirato ai famosi “mobile”, opere che cambiano aspetto grazie al movimento. Questo appuntamento è all’interno del programma di Disegniamo l’arte, iniziativa promossa da Abbonamento Musei.

Inizio: h. 15.00

Durata: circa 2 ore | Costo: € 10 a laboratorio.

Offerta famiglie: l’acquisto di tutte e tre le giornate include due ingressi in omaggio con visita guidata condotta da Stefano Lusardi, conservatore del MarteS.

Le visite saranno organizzate in contemporanea con i laboratori, offrendo la possibilità di scegliere tra le tre domeniche proposte per le iniziative. Per prenotarle telefonare al numero 030.5787631.

 

Biglietti A Regola d’Arte
Data
Orario
Tipologia Biglietti
Intero
10,00
0 - +

Tutti i biglietti acquistati online sono nominativi; potrebbe quindi essere richiesto di fornire un documento di identità. Sono validi solo per il servizio, la data e l’ora selezionati.  Il titolare di un biglietto online che non si presenta entro la fascia oraria assegnata per l’ingresso sarà soggetto alle stesse condizioni di ingresso e di attesa dei visitatori sprovvisti di biglietto. Il biglietto non è rimborsabile.

*ACCESSIBILITA’:   La nostra struttura presenta delle barriere architettoniche che impediscono l’accesso alle persone in carrozzina al piano primo. Per chi utilizza stampelle o tripodi, siamo lieti di confermare che l’accesso ai nostri spazi è privo di pericoli e ostacoli. Stiamo attualmente lavorando per rimuovere queste barriere e garantire l’accessibilità a tutti i nostri visitatori. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati e vi ringraziamo per la vostra comprensione.

Visualizza Termini e Condizioni