Concerto e visita serale al MarteS

Venerdì  23 agosto concerto e visita serale al MarteS

Il concerto inaugurale del Festival “La grande musica nei luoghi dell’arte, della natura e del gusto” sarà ospitato al MarteS venerdì 23 agosto alle ore 21.00 nel cortile principale del Palazzo (l’evento sarà comunque garantito anche in caso di maltempo). Ad esibirsi sarà il Marimbazzi Duo, un ensemble composto da due giovani e talentuosi percussionisti, Paweł Dyyak e Jakub Kołodziejczyk, vincitore del Primo Premio ex aequo al Concorso internazionale di musica da camera “Salieri-Zinetti” nel 2018. Anche quest’anno prestigiosa rassegna sarà ispirata alla necessità di promuovere l’eccellenza nelle arti e nella musica, creando opportunità per musicisti di talento di tutto il mondo, e alla necessità di promuovere i valori del territorio. Prima del concerto sarà inoltre possibile visitare la Pinacoteca con una visita guidata alle ore 19.45 e degustare i pregiati vini della Cantina di Soave con salumi e formaggi Trentin.

 

Questo il programma del concerto:

 

Paweł Dyyak, marimba • Paweł Dyyak e Jakub Kołodziejczyk, marimba e vibrafono

Polonia

 

                                                                                                                                 

Emmanuel Sejourne
Losa

Johann Gottfried Walther (1684-1748)
Concerto del Signor Meck

Ivan Trevino
Catching Shadows 

David Friedman/Dave Samuels
Carousel 

Emmanuel Sejourne
Departures 

Ivan Trevino
2+1

Emmanuel Sejourne
Calienta

Tomasz Goliński
Purity 2

 

 

Il Marimbazzi Duo è formato da due giovani e talentuosi percussionisti, Paweł Dyyak e Jakub Kołodziejczyk, che si sono uniti grazie alla loro passione per la musica. La loro collaborazione è iniziata nel 2015 ed è stata avviata dal prof. Leon Olejniczak, il loro insegnante, che ha avuto l’intuizione di unire i due talenti e crearne un duo. Con il passare del tempo, il loro duro lavoro ha iniziato a dare frutti. Lo stile originale e la personalità scenica del Duo Marimbazzi sono stati riconosciuti ed elogiati da molti maestri e da famosi musicisti, sia in Polonia che all’estero. Il duetto mostra sinergia, professionalità e cura di ogni piccolo dettaglio delle opere che eseguono. Il Duo non si limita ad un singolo genere musicale, il suo repertorio abbraccia musica classica e jazz, musica moderna e d’avanguardia. Grazie al lavoro svolto, il Marimbazzi Duo è stato invitato a partecipare a molti importanti eventi culturali in Polonia, ha vinto premi in numerose competizioni internazionali – ultimo in ordine di tempo è stato il Primo Premio ex aequo al Concorso internazionale di musica da camera “Salieri-Zinetti”, Italia – e ha inciso il suo album di debutto. Negli anni 2016 e 2017 ha avuto il piacere di ricevere la borsa di studio del Ministro della Cultura polacco. Ha anche ricevuto una borsa di studio dal programma del Centro Nazionale di Cultura “Młoda Polska” per acquistare i propri strumenti.

 

 

 

I biglietti per l’evento

Il costo del biglietto di partecipazione al programma completo della serata (visita guidata al MarteS, degustazione, concerto) è di € 12,00. Ridotto (Donors e accompagnatore): € 6,00. Gratuito per giovani al di sotto dei 18 anni (persone con handicap: gratuito l’accompagnatore). La biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 19.00. I biglietti si potranno acquistare in anticipo al Box Office di Verona (via Pallone 16, tel. 045 8011154) e online tramite il sito www.musictick.com.

 

 

Per informazioni: MarteS Museo d’Arte Sorlini

Piazza Roma, 1 – Calvagese della Riviera (Bs)

Tel. +39 030 5787631 | www.museomartes.com | info@museomartes.com

La sede della Fondazione Luciano Sorlini è concepita come uno spazio aperto a iniziative, in occasione delle quali gli ospiti possono conoscere la sede di uno dei più singolari museo del territorio benacense ed apprezzarne i capolavori esposti.

Il MarteS è aperto alle visite, con guide accompagnate e commentate, dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 18.

 

Per informazioni: MarteS  Museo d’Arte Sorlini
Piazza Roma, 1 – Calvagese della Riviera (Bs)
Tel. +39 030 5787631 | info@museomartes.com