Il volo degli angeli
Domenica 23 giugno 2019
Il volo degli angeli
Il 23 giugno è in programma il quarto appuntamento delle Domeniche al Museo organizzate nel nostro museo per le famiglie: prendendo spunto dalle opere esposte nella pinacoteca – ricca di oltre 180 capolavori di pittura veneta e lombarda – verrà organizzata un’attività creativa per i bambini, che potranno così trascorrere un pomeriggio piacevole ed istruttivo.
Titolo di questo appuntamento, particolarmente divertente e coinvolgente, è Il volo degli angeli Il collezionista Luciano Sorlini non ebbe solo la passione dell’Arte, ma era estremamente affascinato dal volo e un giorno imparò a pilotare gli aerei. Tra i dipinti che ha raccolto e che si possono ammirare nel suo Museo compare spesso il tema del volo, soprattutto espresso dal volo degli angeli. Angeli, cherubini sono presenti sia nella pittura a soggetto sacro che in quello profano. Alcuni portano dei simboli, altri si librano allegramente nell’aria. Il laboratorio permetterà di capirne le caratteristiche e i segreti, in alcuni casi.
L’attività durerà circa un’ora e mezza. Sono in programma due turni, alle 14.30 e alle 16.30. Il costo è di € 3,00 a partecipante. Vi sono ammessi bambini dai 5 agli 11 anni, che devono essere accompagnati da un genitore (o da un adulto) per tutta la durata del laboratorio. Per informazioni e per prenotare – i posti sono limitati – prenotazioni@museomartes.com oppure 338.9336451.
Organizzati con il patrocinio del Comune di Calvagese della Riviera, i laboratori si terranno con cadenza mensile fino a dicembre, il pomeriggio di ogni quarta domenica del mese. Ogni mese sarà proposto un tema diverso. E così, di volta in volta, ecco che i focus saranno Il volo degli angeli, La Luce, Storie d’amore, Un Museo alla moda e altre stimolanti tematiche.
Il MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera dista pochi km dal lago di Garda e dalla città di Brescia ed è aperto tutto l’anno da mercoledì alla domenica. Le visite guidate alla collezione hanno una durata di circa 45 minuti e sono incluse nel biglietto di ingresso da € 10,00.