Dal 7 maggio al 30 luglio 2023
Giacomo Ceruti, capolavori tra Lombardia e Veneto.

PerDiana!
Giacomo Ceruti al MarteS

La mostra valorizza tre fondamentali e preziose opere di Giacomo Ceruti acquistate nel 2007 dall’imprenditore bresciano Luciano Sorlini e oggi custodite nel MarteS: “La vecchia contadina”, “Il bravo” e la grande tela “Diana e le ninfe sorprese da Atteone”. Il percorso, arricchito da un selezionato gruppo di opere giunte da importanti collezioni pubbliche e private, permette di ricordare due momenti salienti nella vita e nella produzione dell’artista che, dopo la “stagione dei pitocchi”, abbandonata Brescia, si confronta con la cultura figurativa veneta, veneziana e internazionale del XVIII secolo. La mostra è ospitata all’interno del percorso museale che espone per intero la Collezione voluta da Luciano Sorlini (1925-2015), costituita in 50 anni di ricerche.

Della pittura contemporanea a Ceruti il MarteS offre testimonianze emblematiche: Piazzetta, Pittoni, Ricci, Pellegrini, Tiepolo, Guardi.

Dal 7 maggio al 30 luglio 2023

7 Maggio dalle 14.00 – 18.00, con evento inaugurale.
Visite ogni mezz’ora.

mercoledì e venerdì: 10.00 – 15.00
sabato e domenica: 10.00 – 18.00

Ultimo ingresso, sempre un’ora prima.

PerDiana!

Per tutta la durata della mostra PerDiana! Giacomo Ceruti, capolavori tra Lombardia e Veneto al Museo d’arte Sorlini si svolgeranno visite guidate con guide d’eccezione, e una serie di conferenze d’approfondimento con focus critici o tematici relativi alla vicenda storico-collezionistica di Giacomo Ceruti e ai personaggi ritratti nelle sue tele.