Il Museo d’Arte Sorlini

Benvenuti
al Martes

Oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, databili tra il XIV e il XIX secolo, raccolti nel tempo dall’imprenditore bresciano Luciano Sorlini, oggi a disposizione del pubblico in un elegante palazzo seicentesco, a Carzago di Calvagese della Riviera.

Organizza la
tua visita e scopri il
MarteS

Per gruppi e informazioni particolari
telefonare al numero 030 5787631
oppure scrivere a prenotazioni@museomartes.com

Biglietteria
11:00 18:00
Sabato e Domenica
apertura - chiusura
12 €
ingresso comprensivo di guida
50 minuti
durata media della visita
11-12 | 14 - 15 - 16 - 17
orari inizio visite
10:00 15:00
Martedì, Mercoledì e Venerdì
apertura - chiusura
12 €
ingresso comprensivo di guida
50 minuti
durata media della visita
10-11-12-13-14
5
numero minimo di persone per visite durante i giorni di chiusura, da concordare chiamando il numero 0305787631

Eventi in programmazione

09 Dic - 23 Dic 2023
Eventi - visite speciali
Piena di Grazia. Un viaggio tra le rappresentazioni della Vergine Maria nella Collezione Sorlini

Visite guidate speciali in attesa delle festività natalizie Sabato 9, 16 e 23 dicembre, ore 16       Il […]

Piena di Grazia. Un viaggio tra le rappresentazioni della Vergine Maria nella Collezione Sorlini
11 Dic 2023
Eventi - visite speciali
11.12.1925 - 11.12.2023

Visite guidate speciali Lunedì 11 dicembre ore 18, 19, 20, 21   In occasione del compleanno di Luciano Sorlini, lunedì […]

11.12.1925 – 11.12.2023

La pittura Veneziana è essenzialmente colore

Eugenio Da Venezia

La Collezione

La Galleria
Si tratta del primo grande ambiente ed esibisce opere pittoriche del Settecento veneziano. L’allestimento suggerisce una disposizione “a quadreria”, sottolineando […]
Stanza di Pietro e Alessandro Longhi
In questo ambiente ritroviamo opere di Pietro Longhi (1701-1785), sia ritratti che opere di genere come le due tele raffiguranti […]
Saletta dei paesaggi
Luciano Sorlini non amava particolarmente le vedute, prediligeva invece i paesaggi. Sono qui accolte alcune curiose battaglie di Francesco Simonini […]
Stanza della pittura barocca del Seicento
Sono qui esposte le opere di alcuni dei maggiori artisti veneti del periodo barocco a dimostrazione della ricerca condotta dai […]
Salone di Diana
Il grande salone accoglie un raro telero di Giacomo Ceruti (1698-1767) già presso il Palazzo Arconati Visconti a Milano e […]
Sala di Giovanni Bellini
Dopo il Salone di Diana si accede ad una stanza che accoglie una delle “icone” del MarteS, il dipinto su […]
Stanza di Giuditta
Questa stanza venne costruita nel XIX secolo, quando al corpo di fabbrica principale del palazzo si aggiunse un’ala domenicale; Luciano […]
Saletta di Callisto Piazza da Lodi
In questo ambiente figurano due gruppi di opere di Callisto Piazza da Lodi (1500-1561). Si tratta del polittico eseguito nel […]
Studio di Luciano Sorlini
In questa stanza aveva sede lo Studio di Luciano Sorlini, che da qui organizzava sia la propria attività di imprenditore, […]
Stanza dei Fondi oro
Nel 2001 Luciano Sorlini acquisì due straordinari fondi oro: si tratta di un trittico del senese Maestro di Panzano e […]
Sala del Pitocchetto
Ecco due capolavori del pittore milanese Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto (1698-1767): il Bravo e la Vecchia contadina. Il pendant, […]
Salone di Francesco e Gianantonio Guardi
Il salone del piano terreno, dove si conclude il percorso espositivo, accoglie uno dei più interessanti cicli pittorici di collezione […]

Iscriviti alla
nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su eventi e conferenze in programma al MarteS.

    Inoltre

    Il Palazzo
    L’edificio in cui ha sede il MarteS è un tipico palazzo bresciano seicentesco.
    La Biblioteca e l’Archivio
    La Biblioteca d’Arte di Luciano Sorlini ospita i dossier dei dipinti della collezione consultabili su richiesta.
    La Didattica
    Attività e percorsi educativi adatti a età diverse.

    L'arte non è imitazione della realtà, ma interpretazione individuale di essa.

    Roberto Longhi

    Eventi passati

    GhostMarteS
    28 Ott 2023
    GhostMarteS
    Sabato 28 ottobre alle 18.00 vieni a festeggiare Halloween al museo, sarà un pomeriggio di “paura” e divertimento. Incredibili giochi […]
    Up
    02 Set 2023
    Up
    2 SETTEMBRE | h 19.00 Proiezione del film d’animazione “UP” € 10 fino a 14 anni | € 15 da […]
    Mostra PerDiana! Apertura speciale 19 Luglio
    19 Lug 2023
    Mostra PerDiana! Apertura speciale 19 Luglio
    Street food & movie - Frankenstein Junior
    13 Lug 2023
    Street food & movie - Frankenstein Junior
    13 LUGLIO | h 20.00 Proiezione del film “Frankenstein Junior” € 8 da 13 anni | Gratuito fino a 12 […]